#dottorBeppe.

- alcune informazioni su di me -

Chi sono

Ma davvero si può pensare di riassumere una persona in poche righe? Non ci provo nemmeno. Io sono io.

Pediatra
Informatico
Imprenditore
Appassionato d'arte
Sportivo
Sommelier
Comunicatore

My experience

Non un documento, ma piuttosto una cronistoria breve delle mie tappe professionali.

1979

Liceo

Maturità al Liceo Classico Tommaso Gargallo di Siracusa Poco più di un bambino, tanta paura e tanto coraggio non li ho mai più avuti.

1985

Medicina

Laurea in Medicina e Chirurgia a Pavia, con lode Cose che ho imparato a Pavia: studiare, cucinare, studiare, computer, studiare, arrangiarsi, studiare.

1989

Pediatria

Specializzazione in Pediatria a Pavia, con lode La cosa più difficile e più utile da fare all’inizio della vita da adulto è scegliersi un Maestro. Io sono stato fortunato, mi è capitato il migliore: Luigi Nespoli.

1990

Pediatra di famiglia

1990 – Oggi: Pediatra di libera scelta a Brescia Apro il mio studio da Pediatra a Brescia. E’ ora di mettere in pratica tanti anni di studio e tradurli in una attività concreta. La pediatria rimane il mio lavoro, la mia passione, la mia fonte primaria di lavoro. Ma soprattutto,

1994

Animatore

Animatore di formazione Inizio attività di animatore di formazione e partecipo alla realizzazione dei corsi di formazione dei Pediatri di libera scelta di Brescia

1996

Pediatria On Line

Pediatria On Line – la community dei Pediatri italiani Fondo “Pediatria OnLine”, la community internet dei Pediatri italiani, della quale sono tuttora coordinatore. Pediatria On Line diventa il principale network di comunicazione fra Pediatri. Il suo Forum di discussione conta migliaia di iscritti, che quotidianamente si scambiano pareri e informazioni

2001

MAMMAePAPA’

MAMMAePAPA.it – la community dei genitori italiani Fondo “MAMMAePAPA.it”, la principale community internet di genitori, che negli anni successivi diventa il riferimento in internet per la divulgazione delle informazioni sulla salute infantile, viene citata dai media, raccoglie oltre 80.000 abbonati e viene visitata quotidianamente da decine di migliaia di lettori.

2003

Professore

2001 – 2003 Professore di Pediatria ambulatoriale Insegno come Professore a contratto di Pediatria ambulatoriale presso la Scuola di Specializzazione in Pediatria dell’Università dell’Insubria di Varese.

2005

Congresso

2005 – oggi Congresso Nazionale di Pediatria On Line Con Beppe e Guido, amici fraterni, e poi la preziosissima Elena, mettiamo in piedi un evento formativo a cadenza annuale, dedicato ai Pediatri ambulatoriali, che ha ormai raggiunto la sedicesima edizione e gli oltre 700 iscritti ogni anno. Rappresenta uno dei

2013

Camilla

Camilla – gestionale per l’ambulatorio del pediatra Camilla è una mia creature: un software innovativo per l’ambulatorio del Pediatra, con particolari funzionalità per la messa in rete, l’attività da remoto la condivisione fra collaboratori e la gestione semplice di tutte le attività cliniche ed amministrative del Pediatra ambulatoriale. Nel 2019

2016

SIPEC

Società Italiana di Pediatria Condivisa Fondo la Società Italiana di Pediatria Condivisa, di cui sono il primo Presidente

2018

ICP

ICP provider I.C.P., la società che realizza i miei progetti, raggiunge l’accreditamento standard come Provider ECM. Significa che può organizzare formazione (corsi, congressi, formazione a distanza) su tutto il territorio nazionale

2020

Pediatalk

Pediatalk – conversazioni di Pediatria Parte Pediatalk, conversazioni di Pediatria fra me e Maria Elena Lorenzetti. Canale YouTube dove affronteremo, con tono discorsivo e tempi ragionevoli, ogni ambito di interesse della pediatria e del mondo dell’infanzia. Rivolto a genitori.

2020

ForumLive

ForumLive – il talkshow della Pediatria italiana Tutte le settimane, in diretta streaming riservata ai Pediatri, una tavola rotonda salottiera ed informale in cui ospito i principali esperti italiani di salute dell’infanzia. Toni rilassati, qualche battuta e tanta informazione utile.

2022

Social

Mio figlio mi dice: c’è bisogno di informazione qualificata sui social, perché non fai la tua parte? Non so, non voglio raccontare i fatti miei in pubblico. Non devi: parla di Pediatria. OK. Risultato: un boom!

I miei team.

Il gruppo di Pediatria On Line e lo staff del mio studio pediatrico.

Nessuno arriva lontano da solo. Io davvero avrei potuto fare ben poco senza le meravigliose persone che lavorano con me, che sopportano le mie filippiche e che realizzano i miei sogni.

Raf

Sviluppatore senior

  • SVILUPPO SOFTWARE
  • ORGANIZZAZIONE PROCESSI

Lara

Responsabile attività ICP

  • PROVIDER ECM
  • ORGANIZZAZIONE EVENTI
  • RELAZIONE CON I CLIENTI
  • ORGANIZZAZIONE INTERNA

Silvia

Operativo progetti

  • ORGANIZZAZIONE EVENTI
  • ATTIVITA’ SOCIAL
  • CONTENT

Lorenzo

Produzione audiovideo e web

  • RIPRESA AUDIOVIDEO
  • MONTAGGIO AUDIOVIDEO
  • REALIZZAZIONI WEB

Camilla

Segretaria studio

  • FRONT-END
  • ORGANIZZAZIONE INTERNA DELLO STUDIO

Paola

Segretaria studio medico

  • FRONT-END
  • ORGANIZZAZIONE INTERNA DELLO STUDIO

Antonella

Infermiera professionale

  • PROCEDURE INFERMIERISTICHE
  • VACCINAZIONI
  • PUERICULTURA E NUTRIZIONE
  • DIAGNOSTICA RAPIDA

Michela

Medico

  • MEDICINA PEDIATRICA